Esercizi Addominali Obliqui / Laterali

Se hai mai visitato un museo di arte classica sai che l’ossessione culturale per gli addominali scolpiti non è un fenomeno recente.

Gli artisti greci prestavano particolare attenzione a rappresentare i muscoli addominali nelle loro statue poiché incarnavano l’ideale definitivo di atleticismo e di bellezza fisica. E i muscoli che forse ricevevano più cura di tutti dagli scultori erano gli addominali obliqui.

Sono passati migliaia di anni, ma avere addominali obliqui scolpiti e slanciati è rimasto il chiodo fisso di chiunque decida di migliorare il proprio aspetto fisico.

La giuntura fra obliqui e bacino, quando è ben sviluppata e non è nascosta da uno strato di grasso, è considerata talmente sexy che ci sono intere gallerie di foto su internet/Facebook/Pinterest dedicate solo a quello!

Cosa sono gli addominali obliqui

Quando parliamo di obliqui, generalmente ci riferiamo agli obliqui esterni, che affiancano il retto dell’addome (il muscolo centrale, la “tartaruga”) e si inseriscono diagonalmente nel bacino. Esistono anche gli addominali obliqui interni, che non puoi vedere perché sono in uno strato più profondo, e si estendono sotto gli obliqui esterni, perpendicolari rispetto a questi.

Gli obliqui esterni partono dalle costole e terminano nelle anche e nelle ossa del bacino. Gli obliqui interni partono dalla schiena lombare e dalle anche, e terminano nelle costole, nella linea alba (la linea che divide verticalmente al centro il retto dell’addome), e nell’osso pubico.

Gli obliqui interni, intrecciandosi con i muscoli dorsali, formano una cintura protettiva che contribuisce a mantenere la tua colonna vertebrale in posizione stabile.

Oltre alla loro funzione protettiva, hanno un ruolo importante nel movimento del busto: lavorando con gli altri più forti muscoli addominali ti permettono di flettere il tuo corpo in avanti, piegarlo lateralmente, o ruotarlo… o resistere ognuno di questi movimenti.

Anche gli obliqui esterni contribuiscono al movimento permettendoti di piegare e ruotare il busto, e dandoti stabilità quando devi resistere gli stessi movimenti.

A cosa servono nello sport

È difficile trovare uno sport che non richieda obliqui forti e ben sviluppati, per cui è importante inserire i migliori esercizi per addominali obliqui in tutti i propri allenamenti.

Gli obliqui sono fortemente ingaggiati durante il sollevamento pesi, per esempio in esercizi come squat, stacchi da terra e pressa.

Sono critici nelle arti marziali per la loro funzione di trasmettere la forza generata verso le braccia e le gambe.