Il crunch obliquo è una variante del crunch classico ed è un esercizio abbastanza semplice che puoi eseguire senza uno sforzo eccessivo.
Questo esercizio ha lo scopo di concentrare lo sforzo soprattutto sulle fasce laterali dell’addome, gli addominali obliqui interni ed esterni.
Esecuzione
Puoi eseguire il crunch obliqui partendo da due posizioni, la prima stando disteso sul pavimento con una gamba piegata a 90 gradi e l’altra accavallata, e la seconda, sempre in posizione supina e piegando entrambe le gambe sul lato sinistro e poi destro, in modo che il bacino sia perpendicolare alla parte superiore del corpo.
Da queste posizioni devi effettuare la torsione del busto prima da un lato e poi dall’altro.
Posizione 1
Sdraiati sul pavimento con le ginocchia piegate e poggiando i piedi a terra, accavalla il piede destro sul ginocchio opposto e posiziona le mani dietro alla nuca.
Movimento
Ora solleva la spalla sinistra e cerca di portarla verso il ginocchio destro, tenendo gli addominali in tensione e senza aiutarti con le mani quando sali; mentre effettui il movimento di torsione, espira e tieni la posizione per qualche secondo.
Posizione finale
Scendi lentamente inspirando e ripeti l’esercizio dal lato opposto.
Posizione 2
Sdraiati in posizione supina, piega entrambe le gambe sul lato sinistro e posiziona le mani dietro la nuca.
Movimento
Tieni le spalle parallele al pavimento e contraendo i muscoli addominali solleva le spalle dal pavimento, espirando e portando il petto verso il bacino; tieni la posizione per 1 o 2 secondi.
Posizione finale
Ritorna alla posizione iniziale lentamente ed inspirando e ripeti. Poi piega le gambe sul lato destro e continua l’esercizio.
Errori da evitare
Quando ruoti il busto verso destra e verso sinistra, non devi effettuare la torsione del busto in maniera completa.
Non sollevare la zona lombare e non sforzare il collo
Durante il movimento devi concentrare lo sforzo sugli addominali obliqui, sempre.
Consigli
- Nell’eseguire il cruch obliqui ricorda sempre di tenere le spalle parallele al pavimento ed effettua il movimento di torsione con entrambe, non con una spalla soltanto.
- Se sei un principiante, non esagerare con il numero di ripetizioni dell’esercizio, ma allenati gradatamente.
- Assicurati che la torsione comprenda il busto e non solamente i gomiti.
Varianti del crunch obliquo
Anche il crunch obliqui prevede diverse varianti, alcune più semplici da eseguire ed altre di livello più avanzato; vediamone alcune:
- Crunch obliquo bicicletta – partendo dalla posizione del crunch classico, esegui una piccola torsione staccando le scapole da terra e portando il ginocchio sinistro al gomito opposto, mentre l’altra gamba rimane tesa e leggermente sollevata dal pavimento. Ripeti il movimento dall’altro lato.
- Crunch obliqui su panca addominali – siediti su una panca per addominali ed appoggia i piedi al sostegno inferiore; tieni le mani sull’addome, la testa leggermente inclinata in avanti ed il busto piegato indietro (15 o 20 gradi). Da questa posizione esegui delle torsioni a destra e a sinistra.
Non dimenticare, infine, che un corretto allenamento richiede anche un’alimentazione adeguata, al fine di raggiungere i risultati desiderati.